La mente immutabile. Scritti di un maestro zen a un maestro di spada

La mente immutabile. Scritti di un maestro zen a un maestro di spada

Takuan Soho (1573-1645) fu un monaco zen della setta Rinzai, calligrafo, pittore, poeta, maestro nell'arte del giardinaggio e del tè. Perché un monaco buddhista, che ha assunto come uno degli impegni della propria esistenza quello di non uccidere, scrive un testo sulla Via della Spada, dedicandolo a un Maestro in questa stessa Via? E uno di quei casi, rammentati da René Guénon, in cui, nel quadro di una cultura tradizionale, un'arte o una pratica, sono, nel loro stesso svolgersi, simbolici di un insegnamento metafisico. Così, nella frase diventata proverbiale tra i samurai - "Lo Zen e la Spada sono la stessa Via" - riecheggia l'analogia tra la "piccola" (quella materiale) e la "grande" (quella spirituale) "guerra santa" del sufismo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un uomo finito
Un uomo finito

A. Casini Paszkowski, Giovanni Papini
Il bambino cattivo
Il bambino cattivo

Flaiano Ennio
Terra degli uomini
Terra degli uomini

R. Prinzhofer, Antoine de Saint-Exupéry
Il sacco dell'orco
Il sacco dell'orco

Giovanni Papini
Poesie statiche
Poesie statiche

Giuliano Baioni, Gottfried Benn, G. Baioni
L' orchetto
L' orchetto

Alain Serres