Padre Pio il confratello
Ritorna Padre Pio nella sua veste e nella sua identità di frate cappuccino, quale egli è stato per 65 anni della sua esistenza terrena. Il volume che viene ripubblicato, dopo dieci anni dalla sua prima edizione, non presenta sostanziali differenze, a parte qualche correzione e qualche intervista in più, che non mutano il contenuto delle testimonianze evinte dai colloqui, condotti sotto forma di interviste con i confratelli vissuti con l'Uomo di Dio nel convento di S. Maria delle Grazie. Il libro si presenta oggi come una novità rispetto a come Padre Pio viene presentato dai media e soprattutto nelle concioni dei frati e di coloro che coltivano devozioni e indicono commemorazioni agiografiche sul Frate stigmatizzato del Gargano. Qui ci troviamo con un Padre Pio vivo e vivente, in presa diretta, se si può dire così, descritto con gli occhi di chi gli è stato accanto e tratteggiato anche nei suoi lati e risvolti "extra".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa