Architettura in Italia. 1500-1600

Architettura in Italia. 1500-1600

"Nella vastissima storiografia dell'architettura del Rinascimento italiano, il libro di Ludwig H. Heydenreich e di Wolfgang Lotz rappresenta ancora la più ampia e scientificamente controllata proposta di sintesi critica. Specialmente la seconda parte del libro, sul Cinquecento, scritta da Lotz, chiarissima e ingegnosamente costruita nell'esposizione dei fatti, discreta ed equilibrata nelle interpretazioni e nelle valutazioni, esente da noiose pedanterie specialistiche e fluide nell'esposizione, è un'opera facilmente accessibile anche ai non addetti ai lavori. Pure se è possibile non concordare su singoli punti, bisogna riconoscere che essa costituisce una solida base di partenza per ogni successivo approfondimento. L'edizione originaria (1974) costituiva lo specchio aggiornato, vasto e intelligentemente selettivo, delle conoscenze e dei problemi allora aperti, ovviamente filtrati dall'inevitabile ma sempre controllata soggettività di una personalità critica (ed anche, in generale, umana) estremamente ricca, stimolante e matura. E per questo, giustamente, su questo testo di Lotz - nella sua limpida stesura inglese - si sono formate generazioni di studenti e di studiosi di tutto il mondo. Ora Deborah Howard, senza sostanzialmente alterare il testo originario, ci offre una edizione del libro utilmente aggiornata. La traduzione italiana - fin dall'inizio, e dallo stesso autore, più volte auspicata e stranamente finora mai effettuata - contribuirà efficacemente ad una più ampia diffusione e utilizzazione di un 'testo-base' ancora fondamentale per gli studi di storia dell'architettura. Non possiamo dunque che accglierla con entusiasmo." (Dalla Prefazione di Arnaldo Bruschi)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La medicina che cambia. Le terapie non convenzionali in Italia
La medicina che cambia. Le terapie non c...

Enzo Colombo, Paola Rebughini
Gli indesiderabili
Gli indesiderabili

Gian Carlo Fusco
La donna che visse due volte
La donna che visse due volte

Thomas Narcejac, Roberto Ortolani, Pierre Boileau
Il libro che vi cambierà la vita (se ci credete...)
Il libro che vi cambierà la vita (se ci...

Arthur Bloch, R. Cravero, Riccardo Cravero
Il tempo delle donne
Il tempo delle donne

Ignacio, Martínez de Pisón
Lautréamont e Sade
Lautréamont e Sade

Maurice Blanchot, Vincenzo Del Ninno
Parmenide ed Eraclito. Empedocle
Parmenide ed Eraclito. Empedocle

Alfonso Cariolato, Carlo Michelstaedter, Enrico Fongaro
Da un'opera abbandonata
Da un'opera abbandonata

Valerio Fantinel, V. Fantinel, Samuel Beckett
Fratellastri d'Italia
Fratellastri d'Italia

Corrado Giustiniani