La porta sul giallo

La porta sul giallo

Quello che in altri paesi viene comunemente denominato il filone poliziesco, da noi in Italia, dove nutriamo una vera e profonda passione per le sfumature di significato, viene chiamato in molti modi diversi, ognuno dei quali identifica un preciso filone derivato dal ceppo originario: il giallo. Si definisce giallo un genere letterario o cinematografico incentrato sul compimento di un'azione criminosa, di solito un omicidio, il cui responsabile viene scoperto e punito dalle forze dell'ordine o più sovente da un investigatore solitario. La differenza dei generi sta tutta nel rilievo che viene dato alle varie fasi dell'azione sul piano narrativo: in alcuni casi il centro della narrazione è la caccia all'assassino, in altri casi si incentra tutto sulle condizioni psicologiche che hanno portato al crimine, altre volte invece l'attenzione è focalizzata interamente sulle indagini e sulle modalità investigative che conducono alla scoperta del criminale, e in altri casi ancora si pone come fulcro della storia il compimento stesso del delitto, che ci viene mostrato dettagliatamente in tutto il suo orrore.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

HTML e CSS. La grande guida
HTML e CSS. La grande guida

Rachel Andrew, Dan Shafer
La patente europea del computer. Guida completa. Versione Office XP. Con CD-Rom
La patente europea del computer. Guida c...

Silvia Vaccaro, Paolo Pezzoni, Sergio Pezzoni
La patente europea del computer. Guida completa. Versione Office 2000. Con CD-Rom
La patente europea del computer. Guida c...

Silvia Vaccaro, Paolo Pezzoni, Sergio Pezzoni
Kafka e altri appassionanti giochi per la mente
Kafka e altri appassionanti giochi per l...

Dario Zaccariotto, Dario De Toffoli
Cipria e merletti
Cipria e merletti

D. Mento, Georgette Heyer