Il monaco

Il monaco

Dio volle che gli uomini fossero, buoni e cattivi. Capita spesso che gli uomini che per volontà di Dio sono stati destinati ad essere buoni, agiscono da cattivi, poi si pentono delle loro azioni e lavano la loro coscienza attraverso la confessione. "Qualche Pater Nostro, qualche Ave Maria, e con un Mea Culpa si ritorna nella grazia di Dio." Chi invece è stato destinato a essere cattivo, non commette peccato se a volte fa Opera Buona, non deve chiedere perdono a Dio, non deve confessare la sua azione meritevole, Dio ha voluto cosi, privilegiare il Cattivo sul Buono e rendergli facile fare buone azioni, affinché tutti sapessero che il Bene vince sempre sul male. Palermo. Tre amici si trovano coinvolti in una tremenda storia di Mafia e solo la vendetta sarà alla fine unica testimone.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una stella all'orizzonte
Una stella all'orizzonte

Elizabeth Marshall Thomas
Perché essere buoni?
Perché essere buoni?

Byron L. Sherwin, Anna Mioni
Principi di microeconomia
Principi di microeconomia

Stiglitz, Joseph E.
Come disintossicarsi liberando il corpo, la mente e le emozioni
Come disintossicarsi liberando il corpo,...

Gloria Fassi, Jane Alexander, E. Rossi
Cairo Jim e la perduta città della danza
Cairo Jim e la perduta città della danz...

Geoffrey McSkimming, F. Negrin, A. Gagni, Fabian Negrin
I dodici acrobati
I dodici acrobati

Jane Yolen
Nina e Babbo Natale
Nina e Babbo Natale

Klaus Baumgart
Shrek!
Shrek!

Ilva Tron, William Steig
Ricostruzione. Talleyrand a Vienna (1814-1815)
Ricostruzione. Talleyrand a Vienna (1814...

Guglielmo Ferrero, Paola Carrara Lombroso