Un' Ucronìa

Un' Ucronìa

L'ucronìa non è altro che ripercorrere con la mente i possibili risultati di una scelta alternativa, che siano essi positivi o negativi. Essa è spesso collegata al rimpianto di non aver intrapreso una determinata strada a causa di forze maggiori o per troppa negligenza, o ancora l'ucronìa può essere connessa con la semplice curiosità di conoscere le possibili varianti del nostro percorso. Il "se" è ciò che caratterizza l'ucronìa ed è la congiunzione che induce l'uomo a riflettere e a pensare. Nella profondità del proprio animo ogni essere racchiude milioni di domande a cui spesso non riesce a dare una risposta e molte di queste iniziano proprio con un se: "se fossi stato...", "se fossi andato...", "se avessi scelto...". Milioni di Ucronìe.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adolph Gottlieb. Una retrospettiva
Adolph Gottlieb. Una retrospettiva

L. M. Barbero, G. Mazzolani, E. Cimenti
Adolph Gottlieb. A retrospective
Adolph Gottlieb. A retrospective

L. M. Barbero, N. Clements-Gillespie, P. Rylands
Salome di Richard Strauss. Ediz. italiana e tedesca
Salome di Richard Strauss. Ediz. italian...

C. Brunelli, R. Orsini, C. Strehlke
Pollicino di Hans Werner Henze. Orchestra del Maggio musicale fiorentino. Ediz. multilingue
Pollicino di Hans Werner Henze. Orchestr...

H. M. Marcks, R. Orsini, C. Strehlke