Mitologia delle costellazioni

Mitologia delle costellazioni

"Quella di narrare storie è una delle più avvincenti arti umane, e nulla è di più grande ispirazione per l'immaginazione di un narratore delle stelle della notte. Questo libro di racconti delle stelle ha le sue radici in una serie di guide all'osservazione del cielo che ho redatto insieme al grande cartografo celeste olandese Wild Tirion. Mentre descrivevo ciascuna costellazione mi sono ritrovato a chiedermi quali fossero le sue origini e in che modo gli antichi fossero arrivati alla sua personificazione mitologica. I libri di astronomia non contenevano risposte soddisfacenti; o non davano affatto indicazioni di tipo mitologico, o raccontavano storie che, ho scoperto più tardi, non erano conformi agli originali greci. Ho deciso, quindi, di scrivere io un libro sulla mitologia delle costellazioni e questa impresa si è rivelata molto affascinante." Una guida che mette insieme in un unico volume tutti i miti, illustrandoli con incisioni tratte da due importanti atlanti celesti: "Uranographia" di Johann Bode del 1801 e "Atlas Coelestis" di John Flamsteed del 1729.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La visita della domenica
La visita della domenica

Matteo Gubellini
Genitori felici
Genitori felici

Laetitia Bourget
Psiconauti
Psiconauti

Alberto Vázquez
Zootime
Zootime

Jacobson Howard
Terapia dinamica interpersonale breve. Una guida clinica
Terapia dinamica interpersonale breve. U...

Alessandra Lemma, Peter Fonagy, A. Prunas, Mary Target