Un mondo in riserva

Un mondo in riserva

Da cosa dipende il rialzo dei prezzi di petrolio, gasolio e benzina? È colpa dei petrolieri? Dei paesi produttori? Oppure è il primo segnale che le riserve di petrolio si stanno esaurendo? Come conseguenza è da temere una crisi economica mondiale? Quali le risposte possibili? Per rispondere a questi interrogativi il volume mette innanzitutto in evidenza quanto il sistema petrolio sia molto diverso da come normalmente ce lo immaginiamo e ci viene descritto dai mass media. Non esiste un petrolio, ma molti petroli, non una benzina, ma molte benzine. Fra paesi produttori e compagnie petrolifere si sono inseriti altri attori, sconosciuti al grande pubblico, che talvolta più dei primi influenzano i prezzi del petrolio. Chiarisce altresì quanto sia difficile sapere se le riserve si stanno esaurendo, visto che nessuno è in grado di valutarne l'effettiva entità: ci sono indizi che l'era del petrolio a buon mercato è finita, ma nulla di più. Le alternative al petrolio esistono, salvo che nel settore dei trasporti, dove per i prossimi 30 anni benzina e gasolio non potranno essere sostituiti se non in misura modesta, e la loro domanda sarà crescente. Il petrolio più che mai sarà quindi oggetto di scontri e di conflitti su scala mondiale, che il testo analizza nella loro evoluzione storica e nell'attuale dinamica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ubu re
Ubu re

Alfred Jarry
Glenn Gould. Piano solo, aria e 30 variazioni
Glenn Gould. Piano solo, aria e 30 varia...

S. Toffetti, Michel Schneider
Le occasioni
Le occasioni

Montale Eugenio
Il don Giovanni
Il don Giovanni

Lorenzo, Da Ponte
Zio Vanja
Zio Vanja

A. M. Ripellino, Anton Cechov
'95 al cinema
'95 al cinema

Lietta Tornabuoni
'93 al cinema
'93 al cinema

Tornabuoni Lietta
Estetica
Estetica

Georg Wilhelm Friedrich Hegel, N. Vaccaro, N. Merker