Da Gesù al Nuovo Testamento

Da Gesù al Nuovo Testamento

Iniziare dalla persona di Gesù di Nazaret per comprendere e leggere il Nuovo Testamento può sembrare un paradosso. Sono infatti gli scritti del Nuovo Testamento le fonti principali che ci parlano di lui, di ciò che ha detto e fatto. Ma questi stessi scritti sono frutto di un incontro vero, un incontro con un personaggio storico, con la persona di Gesù, che è stata poi riconosciuta e compresa come Messia, Figlio dell'Uomo, figlio di Dio. Ed allora la "memoria" di lui è il fondamento teologico su cui si struttura tutto il Nuovo Testamento. Partendo dunque dalla ricerca storica, da come egli è stato compreso nel corso dei secoli, e prendendo in considerazione quelle categorie culturali e religiose proprie del suo tempo e del suo ambiente, è possibile comprendere le parole e le azioni del personaggio Gesù, perché lui si è servito di quelle stesse categorie, ma per annunciare un nuovo modo di vivere e un messaggio nuovo, unico. Dalla tradizione nata intorno a lui nell'ambito del suo discepolato deriva la formazione del Nuovo Testamento, che attua il passaggio dal Gesù predicante al Gesù predicato, divenuto egli stesso contenuto del messaggio evangelico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Impressionismo. I pittori e le opere
Impressionismo. I pittori e le opere

Daniele Casalino, Bernard Denvir
Onde, armonici, boati e altre frastornanti frequenze
Onde, armonici, boati e altre frastornan...

T. De Saulles, F. Rupeno, Nick Arnold
L'abbazia di Northanger
L'abbazia di Northanger

Jane Austen, Attilio Bertolucci, Teresa Pintacuda, Gianna Lonza
Prima dell'alba
Prima dell'alba

Sabino Acquaviva
Da Zeus ad Agamennone
Da Zeus ad Agamennone

Carmelo Vaccarino
Il concilio di pietra
Il concilio di pietra

Grangé, Jean-Christophe
Scherzi della natura
Scherzi della natura

Joan Fontcuberta, Ugo Serani, A. Mauro, M. Astrologo
Dizionario Larousse degli alcolici e dei cocktails
Dizionario Larousse degli alcolici e dei...

Bernard Sallé, Jacques Sallé, F. Arrigoni
Diritto dell'ambiente
Diritto dell'ambiente

Beniamino Caravita, Beniamino Caravita Di Toritto