Salva l'anima

Salva l'anima

"Questo testo è una raccolta organica di 'intermittenze del cuore'. Centofanti sa come mescolare il sacro al profano, come alternare descrizioni di stati d'animo in rapporto alle vicende dei suoi personaggi e cerca di entrare nel cuore umano per spiegarne le decisioni, i tormenti, i momenti di felicità. Soprattutto sa che un romanzo non può più essere scritto come se fosse il rispecchiamento di un reale che non c'è, che scrivere è un'attività per la quale non c'è né salvezza né scampo quando si è presa la decisione di continuare a farne il proprio momento personale di intervento sulla realtà, che le vicende che descrive sono tutte proiezioni di un suo sogno ecumenico di comprensione del mondo che, tuttavia, non potrà procedere che per lumi sparsi, per balzi narrativi, per sfondamenti progressivi della rete di nebbia e di ignoranza che avvolge la mente di ognuno. Per Centofanti, un romanzo è il tentativo di confrontarsi con se stesso, con la propria vita, con la propria intensità di desiderio". (Dalla Prefazione di Giuseppe Panella).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nomen omen
Nomen omen

Fabrizio Centofanti
La forma della felicità. Una spiritualità per il mondo contemporaneo
La forma della felicità. Una spirituali...

Fabrizio Centofanti, Sabrina Trane
Piccolo manuale di spiritualità
Piccolo manuale di spiritualità

Fabrizio Centofanti, Sabrina Trane
Piccolo manuale di santità. Breve storia di don Mario Torregrossa
Piccolo manuale di santità. Breve stori...

Fabrizio Centofanti, Sabrina Trane
Stelle
Stelle

Fabrizio Centofanti
Salva l'anima
Salva l'anima

Fabrizio Centofanti
È la scrittura, bellezza!
È la scrittura, bellezza!

Fabrizio Centofanti
Yehoshua
Yehoshua

Fabrizio Centofanti