La donna vera

La donna vera

Charlotte von Kirschbaum non è stata soltanto un'indispensabile collaboratrice di Karl Barth, ma anche una ricercatrice e teologa originale e autonoma. Le sue riflessioni teologiche sulla "questione della donna" sono l'espressione di un certo contesto storico-culturale, ma anche della sua stessa biografia. L'uguaglianza e la disuguaglianza tra donna e uomo nella società civile e nella comunità cristiana si risolvono, per lei, non con un'emancipazione forzata della donna, ma solo con una vera relazione di amore e di mutuo rispetto tra uomo e donna, vissuta nell'orizzonte più ampio della volontà e della grazia di Dio che trascende ogni sottomissione a un essere umano. Le sue tesi sulla "donna vera" e sul suo ruolo nella chiesa, sviluppate mediante una lettura attenta di importanti e controversi passaggi e figure della Bibbia, possono essere ancor oggi una provocazione su cui riflettere e discutere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Complementi di statistica e probabilità
Complementi di statistica e probabilità

Mangiarotti Aurora, Scaglianti Luciano, Chiodi Massimo
Nozioni di matematica finanziaria. Quaderno di approfondimento
Nozioni di matematica finanziaria. Quade...

Scovenna Marina, Mangiarotti Aurora, Chiodi Massimo
Complementi di geometria analitica. Quaderno di approfondimento. Materiali per il docente. Per le Scuole superiori
Complementi di geometria analitica. Quad...

Carla Noris, Marina Scovenna
Guida all'esame di economia aziendale. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
Guida all'esame di economia aziendale. P...

Fabrizio Ramponi, G. Carlo Bondi, Antonietta Scucchia
Temi di ragioneria ed economia aziendale per la maturità. Per le Scuole superiori
Temi di ragioneria ed economia aziendale...

F. Ramponi, A. Scucchia, M. Braschi
I tre volti del verismo
I tre volti del verismo

Capuana Luigi, Verga Giovanni, De Roberto Federico