Un viandante sul ciglio del pensiero

Un viandante sul ciglio del pensiero

La poesia di Maria Rita Varriale si alimenta di echi interiori molteplici che vanno e vengono dagli oggetti e dai momenti ritratti conferendo loro una nuova prospettiva. L'origine di questo movimento poetico nasce, come spesso accade, dal dolore e dal tentativo di percorrerne le vie infinite e gli infiniti ritorni. Si tratta del dolore della perdita che il racconto iniziale Ma io ti ascolto ancora illumina con una luce cruda, impietosa che va a investire cose e persone del riflesso svanito dell'infanzia e degli echi del mai più". Come i viaggiatori dell'epoca romantica, Maria Rita Varriale sa disegnare, così le poesie sono intercalate ad alcuni suoi schizzi per lo più ispirati ai viaggi e sospesi, a loro volta, in un tempo onirico." (dalla Prefazione di Giorgio Villa).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Un viandante sul ciglio del pensiero
  • Autore: M. Rita Varriale
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Effatà
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine: 80
  • Formato:
  • ISBN: 9788874023783
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario teatrale
Dizionario teatrale

Tito L. Rossi
Grammatica napoletana
Grammatica napoletana

Francesco D'Ascoli
El pastelero de madrigal
El pastelero de madrigal

Dionisio Solís, Dionisio Solis, M. Bernard
Gli occhi di Giano
Gli occhi di Giano

Soave Cattozzo, Massimo Baroni