Per amore di Tzion. Gerusalemme nella tradizione ebraica

Per amore di Tzion. Gerusalemme nella tradizione ebraica

Gerusalemme: un nome che evoca santità e, al tempo stesso, contese e polemiche; che evoca pace in un luogo troppo spesso devastato dalla violenza; che non può lasciare indifferenti o passare inosservato, in quanto mistero che ha a che fare con la storia e con una promessa universale di salvezza. Ecco perciò l'invito a riflettere sul significato di Gerusalemme nella coscienza ebraica a partire da alcuni passi-chiave della Scrittura e della tradizione rabbinica, con la speranza che possa aiutare ad accostarsi e a confrontarsi con il mistero da lei custodito nel rispetto del contesto in cui la provvidenza divina ha voluto manifestarlo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chianti ballet
Chianti ballet

Trudi Schmidt
Come salvare i bambini dal soffocamento. Manuale tascabile salvavita. Con verificatore
Come salvare i bambini dal soffocamento....

Pappagallo Mario, Squicciarini Marco
Più a sud. Un progetto per Lampedusa. Francesco Arena, Emanuele Lo Cascio, Sislej Xhafa. Ediz. multilingue
Più a sud. Un progetto per Lampedusa. F...

Allam Khaled F., Didi-Huberman Georges, Nicita Paola