Da Porta Nuova a Corso Traiano. Movimento operaio e immigrazione meridionale a Torino. 1955-1969

Da Porta Nuova a Corso Traiano. Movimento operaio e immigrazione meridionale a Torino. 1955-1969

Migrazioni interne e partecipazione politica definiscono negli anni Sessanta una nuova integrazione nazionale. Torino ne è motore e vittima, polo di attrazione di quasi un milione di persone che arrivano dal Nord-Est e dal Meridione con il mito della Fiat. Sindacati e partiti si occupano in maniera discontinua e spesso inefficace degli immigrati, ma finiscono per rivestire un ruolo fondamentale nel loro inserimento, contribuendo a sfumare pregiudizi regionalistici e premendo per ottenere alcuni elementari servizi d'assistenza. Sulla base di nuove fonti archivistiche e di una ricca bibliografia, il libro colma una lacuna storiografica e integra campi di studio sinora separati, nella volontà di rendere la complessità dei processi di inserimento sia dal punto di vista delle istituzioni preposte a gestirli sia di chi si trovò a viverli. La ricerca, insignita del Riconoscimento del Presidente della Repubblica del Premio "Spadolini -Nuova Antologia", ripercorre l'elaborazione teorica e le strategie adottate da Pci, Psi, Psiup, Cgil, Cisl, Uil e Acli nei due ambiti della fabbrica e dei quartieri torinesi, sottolineando come essi abbiano tratto vantaggio dall'immigrazione in termini elettorali e organizzativi, nella misura in cui riuscirono a cogliere le nuove esigenze e a mediare intorno ad esse posizioni ideologiche inizialmente inconciliabili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisica per tutti. Per il biennio sperimentale
Fisica per tutti. Per il biennio sperime...

Robert C. Jenkins, Giovanni V. Pallottino
VIAJE AL TEXTO LITERARIO
VIAJE AL TEXTO LITERARIO

JETTI - MANGANARO
Viaje al texto literario 2 vol.2
Viaje al texto literario 2 vol.2

Jetti Maria Luisa, Manganaro Maria Teresa
Diagnosi infermieristiche, risultati, interventi. Collegamenti NANDA, NOC, NIC
Diagnosi infermieristiche, risultati, in...

C. Rizzo, L. A. Rigon, Marion Johnson