Caravaggio. White album

Caravaggio. White album

A quattrocento anni dalla morte di Caravaggio il mito si è mangiato l'artista. "La sua pittura aspetta ancora di essere riconsegnata a un nastro in bassa fedeltà, che ne comprima e comprenda il contenuto di verità bruciante, lasciando fuori tutto il resto". Tra indagine sul campo e lettura critica, tra Milano, Roma, Genova, Napoli, Malta, la Sicilia: un reportage che riconsegna un uomo di oggi, raccontando per la prima volta, davvero, come pensa e lavora un pittore. Andrea Dusio ricolloca Caravaggio all'interno della sua epoca e ne dà una nuova lettura: variano le date, mutano le attribuzioni, vengono proposti nuovi confronti con altre opere e nuovi contesti di lettura. "White Album" perché il bianco è la cosa più lontana dallo stereotipo di Caravaggio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Uto
Uto

De Carlo, Andrea
Tecniche di seduzione
Tecniche di seduzione

De Carlo, Andrea
Pura vita
Pura vita

De Carlo, Andrea
Brand management. Valori e relazioni nella gestione della marca
Brand management. Valori e relazioni nel...

Renato Fiocca, Matteo Testori, Alberto Marino
Non dire mai addio
Non dire mai addio

M. Curtoni, Matteo Curtoni, Maura Parolini, M. Parolini, Allison Dubois
Mammifero italiano
Mammifero italiano

Giorgio Manganelli, M. Belpoliti
Ritorno a Baraule
Ritorno a Baraule

Niffoi Salvatore