Ginnastica vertebrale antalgica

Ginnastica vertebrale antalgica

Avere mal di schiena o comunque un malessere più o meno diffuso nella porzione posteriore del corpo è diventata una specie di consuetudine, una cosa quasi inevitabile, si potrebbe dire addirittura "normale". Finiamo, in genere, per non farci più caso almeno fino a quando il dolore non si fa più intenso obbligandoci a rallentare il ritmo della nostra vita, o non ci costringe immobili a letto. Ma tutto questo, ovviamente, non è normale. Non vi è nulla che possa sostituirsi al movimento, per cui realizzare un programma di ginnastica mirato al mantenimento dell'efficienza della colonna vertebrale e delle grandi articolazioni, è da considerarsi oggi una vera e propria necessità, più che una sana abitudine.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verità della religione. La specificità cristiana in contesto (La)
Verità della religione. La specificità...

G. Tanzella Nitti, G. Maspero
Modello medico e psicopatologia come interrogativo
Modello medico e psicopatologia come int...

Turchi G. Piero, Perno Andrea
Busta paga 2007
Busta paga 2007

Zarattini Pietro, Chiaraluce Antonio, Liali Stefano
L'alunno iperattivo in classe. Problemi di comportamento e strategie educative
L'alunno iperattivo in classe. Problemi ...

Di Pietro Mario, Bassi Elena, Filoramo Giorgio
I principi di biochimica di Lehninger
I principi di biochimica di Lehninger

Nelson David L., Cox Michael M.
Geometria e algebra lineare
Geometria e algebra lineare

Scapellato Raffaele, Perotti Alessandro, Manara M. Piera