La tonaca strappata ...e in tanti allora combatterono il nazismo e il suo male

La tonaca strappata ...e in tanti allora combatterono il nazismo e il suo male

Langhe piemontesi - ultimi mesi di guerra, i più terribili. La storia della Resistenza italiana viene presentata in questo romanzo in un clima da leggenda: personaggi che non si dimenticano e avvenimenti straordinari si susseguono senza tregua nel racconto. Si delinea, così, la narrazione d'una Resistenza corale alla quale partecipano militari e operai, medici e professori, preti e carabinieri fino a qualche piccolo gaglioffo appena uscito di prigione e poi ragazzi e ragazze. La narrazione diventa allora ricerca della memoria. Al lettore si mostreranno, drammaticamente legate, la violenza degli avvenimenti, lo scontro delle passioni e la pietà umanissima di un periodo breve ma fondante della nostra storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La tonaca strappata ...e in tanti allora combatterono il nazismo e il suo male
  • Autore: Roberto Anibaldi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Robin
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788873715450
  • Bambini e ragazzi - Narrativa

Libri che ti potrebbero interessare

Rifiorir d'antichi suoni. Tre secoli di pianoforti. Con CD Audio. Ediz. francese e inglese
Rifiorir d'antichi suoni. Tre secoli di ...

Alain Roudier, Bruno Di Lenna
Rifiorir d'antichi suoni. Tre secoli di pianoforti. Con CD Audio. Ediz. italiana e tedesca
Rifiorir d'antichi suoni. Tre secoli di ...

Roudier Alain, Di Lenna Bruno
Rifiorir d'antichi suoni. Tre secoli di pianoforti. Ediz. francese e inglese
Rifiorir d'antichi suoni. Tre secoli di ...

Roudier Alain, Di Lenna Bruno
Rifiorir d'antichi suoni. Tre secoli di pianoforti. Ediz. italiana e tedesca
Rifiorir d'antichi suoni. Tre secoli di ...

Roudier Alain, Di Lenna Bruno
Pygmalion-Pigmalione. Partiture del mélodrame e della scena lirica in facsimile
Pygmalion-Pigmalione. Partiture del mél...

Coignet Horace, Rousseau Jean-Jacques, Cimador G. Battista
Non disperdetevi
Non disperdetevi

Oderso Rubini, Andrea Tinti