Fiabe tibetane

Fiabe tibetane

Le fiabe e le leggende rappresentano solo una minuscola parte della tradizione orale tibetana. Raccolte qui, alcune brevi parabole o fiabe morali di stampo buddista, tratte da fonti indiane e tradotte per la prima volta nel 1906 dal Kah-Gyur. Pensate per gli adulti, restano un tenace anello di collegamento con il passato, la spiritualità e il mondo della fantasia. Una lettura poetica che arriva dal tetto del mondo mantenendo tutto il fascino di una tradizione millenaria e di un paesaggio impervio, di strana, imperscrutabile bellezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Partita a pugni. Indagine per foto, parole e smash nel pugilato italiano
Partita a pugni. Indagine per foto, paro...

Claudio D'Aguanno, Stefano Montesi
Scritti politici. Per la rivoluzione africana. 1.
Scritti politici. Per la rivoluzione afr...

Frantz Fanon, F. Del Lucchese
Il Venezuela di Chavez. Una rivoluzione del XXI secolo?
Il Venezuela di Chavez. Una rivoluzione ...

Dario Azzellini, A. Del Pra', C. Beretta
Hezbollah. Storia del partito di Dio e geopolitica del Medio Oriente
Hezbollah. Storia del partito di Dio e g...

I. Bussoni, Frédéric Domont, Walid Charara, M. Ménard
I Viceré
I Viceré

De Roberto, Federico
Il male oscuro
Il male oscuro

Berto Giuseppe
La saggezza del perdono
La saggezza del perdono

G. Pecunia, Dalai Lama, Victor Chan, T. Pecunia Bassani
Alborada
Alborada

Gianni Riotta
Il maestro magro
Il maestro magro

Gian Antonio Stella