Sulla realtà

Sulla realtà

Che rapporto c'è tra la materia, l'artista e la statua? Scomporre in modo logico la realtà per comprenderla: questo lo scopo di San Tommaso d'Aquino, che con esempi semplici e precisi mostra gli strumenti basilari per intendere il mondo che ci circonda. Una nuova traduzione limpia e agile, arricchita dalle note del curatore e da un saggio di Leo Elders, che rende accessibile a tutti un piccolo classico della filosofia realista. San Tommaso d'Aquino, conosciuto anche come Dottor Angelicus, è stato uno dei più grandi pensatori della filosofia Scolastica e ha impresso un orientamento originale e innovatore su diverse questioni del suo tempo: sul rapporto tra fede e ragione, sull'anima, sull'autorità della religione. Punto di raccordo fra cristianità e filosofia classica, trova ampio consenso anche in ambienti non cristiani, grazie al metodo di lavoro fortemente razionale e aperto a fonti e contributi di ogni genere. Il suo operato culmina nella stesura della "Summa Theologiae", in cui tratta il rapporto fede-ragione e altre grandi questioni teologiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Torino città magica. 1.
Torino città magica. 1.

Giuditta Dembech
Casa d'arte Nespolo. Catalogo della mostra (Milano, 1995)
Casa d'arte Nespolo. Catalogo della most...

V. Fagone, Vittorio Fagone, Domenico Pertocoli
Torino città magica. 2.
Torino città magica. 2.

Giuditta Dembech
Civiltà delle ville venete
Civiltà delle ville venete

Muraro Michelangelo, Marton G. Paolo, Ackerman James S.
L'architettura degli alberi. Catalogo della mostra (Reggio Emilia-Modena, 1982)
L'architettura degli alberi. Catalogo de...

Franca Stagi, Cesare Leonardi
Dizionario araldico
Dizionario araldico

Piero Guelfi Camajani