Shùlai. Il movimento maoista afgano raccontato dai suoi militanti (1965-2011)

Shùlai. Il movimento maoista afgano raccontato dai suoi militanti (1965-2011)

Questo libro racconta, per la prima volta, la storia del movimento maoista afgano Shùlai, promotore delle rivolte studentesche, contadine e operaie che hanno caratterizzato il "Sessantotto afgano" e i primi anni '70. Organizzatore di insurrezioni contro il regime filosovietico "khalqista" alla fine degli anni '70, protagonista di un'autonoma lotta partigiana contro l'invasore sovietico e le milizie fondamentaliste, è ancora oggi impegnato in una lotta politica clandestina contro il fondamentalismo talebano e contro l'occupazione NATO e il governo Karzai. Con le foto del fotogiornalista Naoki Tomasini. Premessa di Malalai Joya.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pietra parlante
La pietra parlante

Marica, Saponaro Mallardi
Mons Rotarius. Alle radici di un castellum longobardo
Mons Rotarius. Alle radici di un castell...

Pietro Dalena, Alessandro Di Muro, Marcello Greco
La strega di Castel Beseno
La strega di Castel Beseno

Martinucci Mimmo
Dal tempo di dopo
Dal tempo di dopo

Cappai Paolo
La vita è un viaggio
La vita è un viaggio

Mauro Pispoli
Milione
Milione

S. Orlando, Marco Polo
Liselotte
Liselotte

Anna Cremonte Pastorello Di Cornour
Raffaele Ragione. Impressionista napoletano
Raffaele Ragione. Impressionista napolet...

Pier Luigi Di Giacomo, Domenico Di Giacomo