Sud, si gira. Cinema e tv alla (ri)scoperta del meridione

Sud, si gira. Cinema e tv alla (ri)scoperta del meridione

Il Sud come linguaggio: così Michelangelo Frammartino, regista de "Le quattro volte", sintetizza la visione del Mezzogiorno come protagonista del mondo cinematografico e televisivo di oggi. E, con lui, altri addetti ai lavori (da Emilio Solfrizzi, a Ivan Cotroneo, da Enrico Lo Verso, a Edoardo Winspeare, a Rocco Papaleo) parlano di questa rinnovata "tendenza sud", nel nuovo saggio che Paola Abenavoli ha voluto dedicare ad una attenzione - da parte di cinema e tv, nei confronti del meridione - che non sembra scemare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elogio di una valle. Parole e sguardi sulla Val Maira
Elogio di una valle. Parole e sguardi su...

Bruno Rosano, Giacinto Bollea
Cara vecchia scuola
Cara vecchia scuola

C. Maiocco, G. Scaletta, C. Boero, Clotilde Santanera
Dai presofisti ai postmoderni. Profilo storico del pensiero filosofico e scientifico. Per i Licei e gli Ist. Magistrali vol.1
Dai presofisti ai postmoderni. Profilo s...

Silvio Veronese, Glori Cappello, Ercole Chiari
Mondo di Alessandro. Un percorso di autismo e di integrazione (Il)
Mondo di Alessandro. Un percorso di auti...

Vera Giunchedi, P. Visconti, P. Rizzuto, Piera Ancarani, Annalisa Ercolani