Gino Tommasi (Annibale). V Brigata Garibaldi. Fossoli, Mauthausen, Wiener Neustadt, Steyr, Gusen III

Gino Tommasi (Annibale). V Brigata Garibaldi. Fossoli, Mauthausen, Wiener Neustadt, Steyr, Gusen III

Gino Tommasi (Annibale) guidò la Resistenza marchigiana dal settembre '43 al febbraio '44. Arrestato su delazione, iniziò la sua odissea tra i carceri italiani, il campo di transito di Fossoli, e poi l'internamento a Mautahusen, Wiener Neustadt, Steyr, Gusen III. Durante i tredici mesi di prigionia in condizioni di salute sempre più precarie, Tommasi continuò sempre la sua battaglia per la democrazia. Straordinaria è la testimonianza di un suo compagno a Wiener Neustadt: "Quindi si era fatta una gerarchia, c'era il capo, non eletto non riconosciuto, cioè non... palese, ma riconosciuto da tutti, che era una o due persone, un ingegnere di Ancona, un avvocato di Milano, quando c'era un momento..., più che altro nelle ore di rifugio. Allora veniva fuori la storia, ci insegnavano. Ci insegnavano [si corregge] parlavano dell'antifascismo, parlavano della democrazia, parlavano dei partiti, parlavano..... Morì il 5 maggio 1945, tre ore prima della liberazione dei campi di Gusen.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Palermo 1860. Stereoscopie di Eugène Sevaistre
Palermo 1860. Stereoscopie di Eugène Se...

Bajamonte Carmelo, Lo Dico Dario, Troisi Sergio
Storia di Marco a Ustica
Storia di Marco a Ustica

Melania Ciriminna
Manuale di sociologia
Manuale di sociologia

Giovanni Leone
Positano. Frammenti della memoria
Positano. Frammenti della memoria

D'Angelo Buffa, Raffaella
L'elefante nano. Storie di giganti e mostri in Sicilia
L'elefante nano. Storie di giganti e mos...

Truden Barbara, Agnesi Valerio, Di Patti Carolina