I figli dell'Aquila

I figli dell'Aquila

Federico II ha sempre inseguito il suo grande progetto di costruire una nuova Gerusalemme. Sorge così Aquila, su una pianta uguale a quella della Città Santa anche se con i punti cardinali invertiti. Così, se 66 è il numero di Gerusalemme, 99 è il numero di Aquila. Inizia così il viaggio di Bonaventura alla scoperta dei segreti e dei misteri che la città in costruzione nasconde. Un viaggio che lo porterà alla conoscenza di un sapere ben diverso da quello esoterico al quale si è sempre dedicato. Un viaggio che lo vedrà morire in pace, entusiasta per l'elezione di Pietro da Morrone al soglio pontificio. Un viaggio che finisce e inizia il 6 aprile 2009 alle ore 03:32.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Novelle
Novelle

Verga Giovanni
Nozioni di matematica. Modulo 1. Per le Scuole superiori
Nozioni di matematica. Modulo 1. Per le ...

Giuseppe Zwirner, Luciano Scaglianti
Nozioni di matematica. Modulo 2. Per le Scuole superiori
Nozioni di matematica. Modulo 2. Per le ...

Giuseppe Zwirner, Luciano Scaglianti
Nozioni di matematica. Modulo 3. Per le Scuole superiori
Nozioni di matematica. Modulo 3. Per le ...

Giuseppe Zwirner, Luciano Scaglianti
La nuova Atlantide
La nuova Atlantide

Bacone Francesco
Nuove regole per un nuovo mondo
Nuove regole per un nuovo mondo

Nicoletta Santambrogio, Kevin Kelly
Nuovo corso superiore di matematica f
Nuovo corso superiore di matematica f

L. Tonolini, Manenti Calvi A. M.