Memorie dall'harem imperiale persiano

Memorie dall'harem imperiale persiano

Taj as-Soltaneh (1884-1936), figlia del sovrano Naser ad-Din Shah Qajar, racconta attraverso le pagine del suo diario trent'anni di storia di un paese, l'Iran, che, a cavallo tra Otto e Novecento, passa dall'ordine tradizionale alle prime importanti riforme di modernizzazione. Il salto culturale e politico che investe la società si riflette anche su di lei, che abbandona il mondo chiuso dell'harem per aprirsi a quello intellettualmente e socialmente impegnato per il futuro di un nuovo Iran. Le Memorie di Taj as-Soltaneh - uniche nel loro genere - rivelano il pensiero di una delle prime femministe iraniane, una voce autentica che rivendica i diritti delle donne fra XIX e XX secolo, ma che, pur affascinata dalle mode e dai costumi occidentali, mantiene sempre un forte legame con la propria eredità culturale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pasta di pane
Pasta di pane

Premoli Patrizia
Piccole cocotte
Piccole cocotte

Maréchal José
Panna cotta
Panna cotta

Zavan Laura
Niente fumo, solo arrosto
Niente fumo, solo arrosto

Fagioli Stefano, Bianchessi Monica
I tre moschettieri
I tre moschettieri

Dumas Alexandre
Crostate per tutte le stagioni
Crostate per tutte le stagioni

Monica Bianchessi, Stefano Fagioli
Deliziosamente fritto
Deliziosamente fritto

Zanassi Umberto, Engel Carole
Il cocktail ben vestito
Il cocktail ben vestito

Coslovich Luca
Olympia. Gli eterni. Ediz. limitata
Olympia. Gli eterni. Ediz. limitata

Romita John Jr., Gaiman Neil