Credere nello sviluppo sociale. La lezione intellettuale di Giorgio Ceriani Sebregondi

Credere nello sviluppo sociale. La lezione intellettuale di Giorgio Ceriani Sebregondi

Giorgio Ceriani Sebregondi (1916-1958), dopo aver preso parte alla Resistenza come dirigente della Sinistra cristiana, lavora all'Ufficio studi dell'Iri e alla direzione dell'Ansaldo di Genova; diviene poi direttore della sezione sociologica della Svimez. Per il ministero degli Esteri partecipa alle trattative per la costituzione della Cee e compie missioni di studio in Iran e in Somalia sullo sviluppo autonomo dei paesi emergenti. Nell'Italia repubblicana è una delle figure più esemplari di civil servant, votato alla causa delle istituzioni democratiche e della comunità. La sua lezione umana e intellettuale è ricostruita attraverso riflessioni e testimonianze di studiosi, politici, amici e compagni di lotta (tra gli altri, G. Baget Bozzo, A. Beria di Argentine, F.M. Malfatti, C. Napoleoni, N. Novacco, A. Ossicini, R. Rossanda, U. Scassellati, D.M. Turoldo) che lo hanno conosciuto e apprezzato. Oltre a un profilo biografico e a un saggio introduttivo, il volume riporta due scritti inediti di Sebregondi che documentano la sua moralità civile, tesa a coniugare lavoro culturale e missione professionale, analisi della società e impegno per il cambiamento. Introduzione di Giuseppe De Rita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il martirio della pazienza. La Santa Sede e i paesi comunisti (1963-1989)
Il martirio della pazienza. La Santa Sed...

Giovanni Maria Vian, Carlo Felice Casula, Agostino Casaroli
Democrazie e cultura religiosa
Democrazie e cultura religiosa

Camillo Brezzi, Carlo Felice Casula
Da credenti nella sinistra. Storia dei Cristiano Sociali 1993-2017
Da credenti nella sinistra. Storia dei C...

Carlo Felice Casula, Claudio Sardo, Mimmo Lucà
Cristiano e la politica. Documenti e testi di una lunga stagione (1937-1985) (Il)
Cristiano e la politica. Documenti e tes...

Carlo Felice Casula, Adriano Ossicini
Scritti e discorsi
Scritti e discorsi

Livio Labor, Carlo Felice Casula