Invenzione del quotidiano (L')

Invenzione del quotidiano (L')

L'uomo comune, "senza qualità", dimostra un'insospettabile capacità di inventare il quotidiano grazie ad arti pratiche e a tattiche di resistenza, mediante le quali elude i vincoli dell'ordine sociale e fa un uso imprevedibile dei prodotti che gli vengono imposti. Solo in apparenza obbediente e passivo, egli si sottrae in realtà alle costrizioni di una razionalità tecnicistica che crede di sapere come organizzare al meglio gli uomini e le cose, assegnando a ciascuno un luogo, un ruolo, dei prodotti da consumare. Dietro il silenzio impenetrabile dell'uomo "ordinario", Michel de Certeau scopre una straordinaria creatività nascosta, che si manifesta attraverso mille astuzie sottili ed efficaci. Le analisi pionieristiche di Michel de Certeau, che risalgono ai primi anni Ottanta, sono divenute la base metodologica di successive importanti ricerche condotte da storici, filosofi e sociologi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il corso pratico delle cure naturali. Una formazione completa per scegliere e utilizzare le terapie dolci e i loro rimedi
Il corso pratico delle cure naturali. Un...

Istituto Riza Di Medicina Psicosomatica
Pronto soccorso naturale: Una miniera di consigli pratici per affrontare tutte le emergenze
Pronto soccorso naturale: Una miniera di...

Istituto Riza di Medicina Psicosomatica
I ragazzi e io
I ragazzi e io

Einwohlt Ilona
La cucina etica. Il più completo ricettario di cucina vegan
La cucina etica. Il più completo ricett...

Cattelan Alessandro, Sagramora Annalaura, Barbero Emanuela
Yoga e tai chi in acqua
Yoga e tai chi in acqua

Italo Bertolasi, Gianni De Stefani, Roberto Fraioli
Casco Ben Allacciato
Casco Ben Allacciato

Nico Cereghini
Manuale di scrittura creativa
Manuale di scrittura creativa

Della Puppa, Sergio