Gli imprenditori e la concertazione in Europa. Un'analisi comparata tra Austria, Danimarca, Italia e Svezia

Gli imprenditori e la concertazione in Europa. Un'analisi comparata tra Austria, Danimarca, Italia e Svezia

Negli ultimi anni, il tema della concentrazione è stato affrontato in concomitanza con la sottoscrizione di 'patti sociali' in vari paesi europei, talvolta precedentemente estranei a tale esperienza. Per converso, dalla seconda metà degli anni Ottanta si sono verificati cambiamenti in alcuni paesi in cui la concentrazione appariva consolidata. Alle organizzazioni degli interessi e ai loro orientamenti è riconducibile la spiegazione dell'andamento delle soluzioni negoziali, accanto all'influenza esercitata dalle condizioni economiche e istituzionali. In particolare, le organizzazioni imprenditoriali appaiono divise tra le pressioni alla liberalizzazione e deregolamentazione dei rapporti economici e l'aspirazione a controllare in qualche misura lo sviluppo di contesti produttivi sempre più competitivi. In tal senso, il dialogo tra le parti sociali può costituire una soluzione preferibile al conflitto. Questo volume analizza l'adozione o il rifiuto della concentrazione da parte delle principali organizzazioni imprenditoriali in Austria, Danimarca, Italia e Svezia, approfondendo le ragioni delle diverse scelte e ponendole in una solida prospettiva teorica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Gli imprenditori e la concertazione in Europa. Un'analisi comparata tra Austria, Danimarca, Italia e Svezia
  • Autore: Alessia Vatta, Colin Crouch
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Lavoro
  • Collana: Studi e ricerche
  • Data di Pubblicazione: 2001
  • Pagine: 240
  • Formato:
  • ISBN: 9788873130987
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Guardiagrele. Guida storico-artistica alla città e dintorni
Guardiagrele. Guida storico-artistica al...

Rossana Torlontano, Elsa Flacco, Lucio Taraborrelli
Abruzzo. Una storia da scoprire-A history to be told
Abruzzo. Una storia da scoprire-A histor...

Giovanni Lattanzi, R. Monasterio, Walter Mazzitti