Miramar

Miramar

Alessandria d'Egitto, 1966, alla vigilia della guerra dei sette giorni. Nell'elegante e decadente Pensione Miramar si incontrano diversi clienti, capitati là per i motivi più disparati. Figura centrale è l'affascinante domestica Zahra che suscita passioni e corteggiamenti, ma la vera protagonista è la città di Alessandria, un'Alessandria piovosa e fredda che sta vivendo l'epilogo della presenza europea con gli ultimi stranieri che si affrettano a partire, il crollo del mito arabo di fronte alla sconfitta con Israele... Uno spaccato della realtà politica e sociale egiziana alla fine degli anni Sessanta. Con la collaborazione di Ibrahim Rifaat.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Garcia Lorca. Breve vita di un genio
Garcia Lorca. Breve vita di un genio

Ian Gibson, Paola Tomasinelli
I concetti del male
I concetti del male

Pier Paolo Portinaro
Diario. Gli anni di Mosca (1934-1945)
Diario. Gli anni di Mosca (1934-1945)

Georgi Dimitrov, Fausto Ibba, Pasquale Rosafio, Silvio Pons
L'inglese
L'inglese

Daniel Silva, Piero Spinelli
Peter Pan
Peter Pan

Sabrina Piperno
L'Orrore delle Paludi, il supereroe
L'Orrore delle Paludi, il supereroe

Paul Martin, Beatrice Visconti, Manu Boisteau
Il talismano di Dracuna
Il talismano di Dracuna

Paul Martin, Beatrice Visconti, Manu Boisteau
Infiniti peccati
Infiniti peccati

Ford Richard
Iperterrorismo. La nuova guerra
Iperterrorismo. La nuova guerra

Antonio Perri, Franaois Heisbourg