Perché la terra ha la febbre? E tante altre domande sul clima

Perché la terra ha la febbre? E tante altre domande sul clima

La climatologa Elisa Palazzi ci accompagna in un sorprendente viaggio alla scoperta del clima del nostro pianeta, per capire come funziona, come sta cambiando e che cosa possiamo fare a riguardo. Se l'oceano si scalda i pesci sudano? Che cosa sono le carote di ghiaccio? E perché se il clima cambia per noi è un problema? Le domande curiose e impertinenti di Federico Taddia trovano una risposta grazie a Elisa Palazzi, novella Testa Tosta e scienziata che studia il clima e i suoi cambiamenti. Pioggia, vento, ghiacci polari e foreste tropicali... bisogna conoscere il nostro pianeta nei suoi tanti aspetti per capire perché la Terra ha la febbre, quali gesti possiamo fare per aiutare il nostro pianeta e com'era il clima al tempo dei dinosauri. Età di lettura: da 8 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il lungo autunno freddo. Radiografia delle nuove relazioni industriali
Il lungo autunno freddo. Radiografia del...

Mascini Massimo, Ricci Maurizio
Causazione sociale
Causazione sociale

Robert M., McIver
Dall'esploratore al traghettatore. Un percorso di sviluppo della leadership per il cambiamento
Dall'esploratore al traghettatore. Un pe...

Kettlitz Vitaliano, Spreafico Luca, Kettlitz Emanuele