Il talento dei Parsi

Il talento dei Parsi

Verso la fine del diciannovesimo secolo, Faredoon Junglewalla, detto Freddy, si mette in viaggio. A ventitré anni, forte e pronto all'avventura, non vede un avvenire nel villaggio paterno, sepolto nelle foreste dell'India Centrale, e decide quindi di andare a cercare fortuna nei sacri pascoli del Punjab. Caricati su un carro trainato da buoi tutti i suoi beni - una suocera vedova, che ha undici anni più di lui, una moglie incinta che ne ha sei di meno, e la piccola Hutoxi appena nata - Freddy raggiunge Lahore, allora capitale delle Province Orientali. In una città abitata dalle più svariate etnie e caste, governata da britannici perennemente infastiditi dal caldo e dalla ressa, animata dai commerci più strani, e perciò anche da singolari trafficanti e avventurieri, che cosa può fare Freddy Junglewalla se non appellarsi all'antica virtù del popolo a cui appartiene, al talento dei Parsi? Freddy sa che, senza questo talento, i Parsi non sarebbero che "briciole di una presa di tabacco eruttata dalle narici multirazziali dell'India". Ne custodisce perciò i principi sommi ("non aprire mai le porte all'orgoglio e all'arroganza", "ondeggiare con la brezza, piegarsi col vento", capire che "la cosa più dolce del mondo è il bisogno") e li traduce in una massima adatta alle circostanze sue e della Storia: diventare "dopo i viceré, i ragià e i signorotti... i più grandiosi leccapiedi dell'Impero Britannico!" Lo vediamo dunque, ancora giovincello imberbe, lisciare il Colonnello William e, in capo a un anno, avere nelle sue mani tutto il traffico delle merci tra Peshawar e l'Afganistan. Lo sentiamo parlare una lingua disseminata di colte citazioni inglesi pronunciate con un buffo accento ricercato e, nel giro di pochi anni ancora, pontificare come un agiato signore, in grado di risolvere con spirito bonario ogni contrasto pubblico... Romanzo di una comicità irresistibile, "Il talento dei Parsi" ci restituisce, attraverso la forza incomparabile dell'humour, l'epopea di un [...]
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Federico II di Svezia
Federico II di Svezia

Sergio Toppi, Roberto Genovesi
La maschera
La maschera

Trillo Carlos, Bobillo
Il volto
Il volto

Bobillo, Carlos Trillo
Il caso Francis Blake
Il caso Francis Blake

Benoit Ted, Van Hamme Jean
Elementi di chimica, biochimica e chimica clinica
Elementi di chimica, biochimica e chimic...

Luigi Spandrio, Anna Cremaschi
Elementi di immunologia, immunoematologica e pratiche trasfusionali
Elementi di immunologia, immunoematologi...

Biagiotti Silvano, De Francesco Daniela, Rossi Adriano
Questo buio feroce. Storia della mia morte
Questo buio feroce. Storia della mia mor...

Harold Brodkey, Delfina Vezzoli
Barbados, Trinidad e altre isole caraibiche
Barbados, Trinidad e altre isole caraibi...

Bedford N., Ingmanson M., McKinnon Robert, Anglin K., Schecht D.