Novecento occulto. I grandi maestri dell'esoterismo contemporaneo

Novecento occulto. I grandi maestri dell'esoterismo contemporaneo

Steiner, Krishnamurti, Gurdjieff, Guénon, Evola, Jung hanno tutti un tratto in comune: hanno prodotto le loro opere fondamentali nel Novecento e si sono schierati per il ritorno della tradizione - dall'esoterismo alla spiritualità antica - contro l'astratto razionalismo della tecnologia e del pensiero contemporanei. I loro itinerari di pensiero disegnano un Novecento in cui si genera un potente ritorno al passato, all'universo della magia e dell'iniziazione, dei riti sacri e del mito.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trovare le parole. Vol. C. Antologia italiana. Con espansione online. Per la Scuola media
Trovare le parole. Vol. C. Antologia ita...

Marina Pasini, Federico Pedullà, Tiziano Franzi
Trovare le parole. Vol. C. Antologia italiana. Portfolio delle competenze individuali. Con espansione online. Per la Scuola media
Trovare le parole. Vol. C. Antologia ita...

Marina Pasini, Federico Pedullà, Tiziano Franzi
La mela di Newton. Corso di educazione scientifica. Con espansione online. Per la Scuola media. 3.
La mela di Newton. Corso di educazione s...

Carmen De Pascale, Flora Scuderi, Aldo Acquati
La mela di Newton. Corso di educazione scientifica. Vol. C: Il corpo umano. Per la Scuola media. Con espansione online
La mela di Newton. Corso di educazione s...

De Pascale Carmela, Acquati Aldo, Scuderi Flora