Contro il populismo di sinistra

Contro il populismo di sinistra

Dall'Ungheria all'Italia, dopo la Brexit e l'avanzata dei partiti xenofobi, stiamo vivendo un «momento populista» che, lungi dall'essere un rimedio al neoliberismo, secondo Fassin, ne è un sintomo. Gli elettori di estrema destra, infatti, non sono vittime delle quali si debba ascoltare il disagio; il loro risentimento non si trasformerà in rivolta. Il populismo non è, dunque, l'antagonista ma lo strumento del neoliberismo: Wall Street applaude Trump; e, quanto all'Europa neoliberale, Macron non è l'anti-Salvini. In questo quadro l'autore sottolinea l'insensatezza per la sinistra di combattere il neoliberismo, sull'esempio di Podemos e della France insoumise, convertendosi al populismo. Meglio rivolgersi a quelli che rifiutano le sirene del neofascismo: gli astensionisti. E scegliere, in questa fase di democrazia precaria, di ricostruire una sinistra più che costruire un popolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lucrezio. Testo latino a fronte
Lucrezio. Testo latino a fronte

Pomponio Leto, G. Solaro
L'idea del theatro
L'idea del theatro

Giulio, Camillo Delminio
Dopo molte migliaia di radiazioni
Dopo molte migliaia di radiazioni

Reidar Ekner, A. Ruchat
Cézanne, Renoir. 30 capolavori dal Musée de l'Orangerie. I 'classici' dell'Impressionismo dalla collezione Paul Guillaume
Cézanne, Renoir. 30 capolavori dal MusÃ...

Giovanni Valagussa, Francesco Rossi, Pierre Georgel
La frontiera
La frontiera

Vegliani Franco
Vetrate
Vetrate

Kusniewicz Andrzej
Come un tiepido vento
Come un tiepido vento

Dessì Giuseppe
Senza la misericordia di Cristo
Senza la misericordia di Cristo

Bianciotti Héctor
Il mondo è bello e feroce
Il mondo è bello e feroce

Andrej Platonov, O. Trevisan, A. Mondolfi