La democrazia deliberativa. Una ricostruzione critica

La democrazia deliberativa. Una ricostruzione critica

La crisi delle forme tradizionali della rappresentanza democratica ha suscitato una vasta discussione su come attivare e mettere in circolo nuove forme di partecipazione politica dei cittadini. Le teorie della "democrazia deliberativa", di cui il volume traccia una mappa completa ed esauriente, rimettono al centro della riflessione sulla politica il tema della formazione dell'opinione pubblica e della qualità del confronto tra i cittadini. La notevole diffusione che l'approccio deliberativo ha conosciuto negli ultimi vent'anni corrisponde alla necessità di elaborare una teoria democratica capace di tenere realisticamente assieme la più ampia partecipazione politica e la qualità, anche cognitiva, delle decisioni prodotte. Il volume presenta criticamente i risultati di questa ricchissima discussione, nella quale si sono confrontati gli esponenti di punta del liberalismo, della teoria critica e della scienza politica empirica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

El sombrero de tres picos
El sombrero de tres picos

Pedro Antonio de Alarcon
Das auge des Detektivs
Das auge des Detektivs

Beitat, Ruth M.
La vita è sogno
La vita è sogno

Pedro Calderón de la Barca
Titanic
Titanic

Barbara Chatwin
Frankenstein
Frankenstein

Shelley Mary
The rain forest
The rain forest

Barbara Chatwin
Le due tigri
Le due tigri

Emilio Salgari
Il processo
Il processo

Franz Kafka