L'ultimo Marx

L'ultimo Marx

Attraverso uno scavo nei manoscritti degli inediti di Marx, il filosofo latino americano Enrique Dussel ricostruisce quale fu il rapporto tra l'elaborazione teorica di Marx e la sua contemporaneità. L'indagine su questo rapporto illumina anche la questione di come oggi la costruzione di una teoria critica all'altezza dei tempi debba fare i conti con il mondo che ci circonda, le sue contraddizioni, le sue potenzialità. Dussel guarda a Marx da un punto di vista post-coloniale e a partire da un continente, l'America latina, in grande movimento e nel quale il pensiero critico e rivoluzionario sembra vivere una nuova stagione di fermenti e di vitalità. Uno sguardo che ci rivelerà aspetti e temi finora rimasti in ombra del pensiero di Karl Marx.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Che male c'è? La sessualità nella vocazione all'amore
Che male c'è? La sessualità nella voca...

Reschiglian Massimo, Michielan Massimiliano, Gillini Gilberto, Zattoni Mariateresa
Dai... altri cinque minuti!
Dai... altri cinque minuti!

De Gaetano, Alessandra
Uno sguardo oltre
Uno sguardo oltre

Jacques Dalarun
Credevo di credere
Credevo di credere

Pennacchini Bruno
Francis of Assisi. Ediz. illustrata
Francis of Assisi. Ediz. illustrata

Ursa Skoberne, R. Hancock, Andraz Arko
Parlami Signore...
Parlami Signore...

Lino Cignelli
Francis and the wolf
Francis and the wolf

Conte Patrizia, Grazzani Roberta