La mobilità internazionale e le nuove sfide alla società italiana

La mobilità internazionale e le nuove sfide alla società italiana

I movimenti migratori sono stati visti nella civiltà occidentale come un'occasione importante di mutamento sociale, sia a livello locale che internazionale. In realtà lo sono stati per molti milioni di italiani che, costretti ad emigrare in Europa e in America, hanno costituito un elemento di arricchimento e progresso delle nazioni di accoglimento, ma anche delle proprie esperienze individuali. Queste le tematiche affrontate nel volume, che dedica ampio spazio al delicato dibattito socio-culturale sull'emigrazione.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: La mobilità internazionale e le nuove sfide alla società italiana
  • Autore: G. Rosoli, A. Denisi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: Varia
  • Data di Pubblicazione: 1997
  • Pagine: 252
  • Formato:
  • ISBN: 9788872843628
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Eroi e dei. Le grandi storie dell'antica Grecia. Ediz. illustrata
Eroi e dei. Le grandi storie dell'antica...

Manaresi Laura, Manna Giovanni
Pinocchio
Pinocchio

Ugo Nespolo
Jazz
Jazz

Henri Matisse
Storia del fumo
Storia del fumo

B. Sonego, Sander L. Gilman, Xun Zhou
Guida all'occultismo
Guida all'occultismo

G. Bertolini, Julien Tondriau