La mobilità internazionale e le nuove sfide alla società italiana

La mobilità internazionale e le nuove sfide alla società italiana

I movimenti migratori sono stati visti nella civiltà occidentale come un'occasione importante di mutamento sociale, sia a livello locale che internazionale. In realtà lo sono stati per molti milioni di italiani che, costretti ad emigrare in Europa e in America, hanno costituito un elemento di arricchimento e progresso delle nazioni di accoglimento, ma anche delle proprie esperienze individuali. Queste le tematiche affrontate nel volume, che dedica ampio spazio al delicato dibattito socio-culturale sull'emigrazione.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: La mobilità internazionale e le nuove sfide alla società italiana
  • Autore: G. Rosoli, A. Denisi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: Varia
  • Data di Pubblicazione: 1997
  • Pagine: 252
  • Formato:
  • ISBN: 9788872843628
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Alla ricerca del volto di Dio. La nascita del pensiero cristiano
Alla ricerca del volto di Dio. La nascit...

Robert Louis Wilken, Stefano Galli
Casa Malaparte
Casa Malaparte

Marida Talamona
Come il calcio spiega il mondo
Come il calcio spiega il mondo

M. Dalai, R. Vianello, Franklin Foer
Novelle per un anno: 3\1
Novelle per un anno: 3\1

Pirandello Luigi