La comunicazione non violenta. Dialogare in armonia

La comunicazione non violenta. Dialogare in armonia

Il testo insegna a padroneggiare l'arte della comunicazione, per salvaguardare le relazioni ed evitare di innescare processi di competitività. Propone l'idea di mediazione come alternativa ai conflitti. Illustra la dialettica fra potere e libertà nella letteratura, da Sofocle a Tolkien. Definisce l'empatia e l'intelligenza emotiva come via della condivisione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ucciderò il principe azzurro
Ucciderò il principe azzurro

Alessia Di Giovanni
Un posto all'ombra
Un posto all'ombra

Valeria Palumbo
Malate di emozioni
Malate di emozioni

Dominique Rouch, William Lowenstein
La scienza ci guarirà. Vincere le battaglie della vita con la prevenzione
La scienza ci guarirà. Vincere le batta...

Dominique Vialard, Luc Montagnier, A. Mazzo