Lunario dei giorni di Tele

Lunario dei giorni di Tele

Con il passare degli anni crescono sempre più la nostalgia e l'interesse per la vecchia Tv di qualità: appositi canali digitali, siti Internet dedicati, pubblicazioni periodiche, tanto nelle edicole quanto nei negozi specializzati; DVD contenenti, tutte o in parte, storiche trasmissioni di ieri, libri a carattere storico-rievocativo godono di un pubblico scelto, appassionato e spesso anche esigente. Eppure c'era una lacuna da colmare: un almanacco, un lunario che raccogliesse, giorno per giorno, una vasta gamma di programmi di quel periodo d'oro, dal varietà allo sceneggiato, dalla pubblicità all'informazione, dalla Tv dei ragazzi al teatro e alla cultura, e via dicendo. In tutto 366 titoli, uno per ogni giorno dell'anno, scelti in base alla relativa data di trasmissione (o di inizio serie per i programmi a puntate) o ad eventi particolari atti a determinarne il successo, e corredati da schede tecniche, presentazioni e commenti. Questa lacuna viene oggi colmata da Cesare Borrometi, ideatore di una formula che senz'altro cambierà il modo di gestire la storiografia sull'argomento: fermo intendimento dell'autore è di produrre nel tempo ulteriori libri del genere, fornendo all'appassionato, allo studioso e al curioso un panorama il più possibile preciso dei giorni, dei mesi e degli anni che hanno visto sbocciare trasmissioni e personaggi di fama del "piccolo schermo" da riscoprire e rivalutare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'alba nella stanza
L'alba nella stanza

Donadio Antonio
L'altrieri
L'altrieri

Luigi Sasso, Carlo Dossi, L. Sasso
Eventi contro
Eventi contro

Graziella Dozio