Louise Bourgeois e l'aneddoto dell'arancia

Louise Bourgeois e l'aneddoto dell'arancia

Immaginiamo un universo e in esso dei pianeti che gravitano attorno ad un centro. Ogni pianeta ha una forma diversa, è costituito da materiale diverso, si muove su se stesso in modo diverso, ma tutti subiscono indistintamente la stessa forza attrattiva verso il centro. La produzione artistica di Louise Bourgeois può essere immaginata, con un pizzico di fantasia, proprio in questo modo: attorno al centro di uno spazio infinito, che è il tempo, le opere, seppur vincolate ciascuna a un punto specifico di questo spazio (tempo di creazione), vengono sospinte dall'artista lungo il percorso della sua esistenza ed esse (singolarmente o in gruppo) la circondano, come appendici di un corpo (l'anima) in continua evoluzione. Centro di questa costellazione, l'artista crea e osserva i propri lavori e in essi traduce il racconto della vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il diritto penale delle nuove tecnologie
Il diritto penale delle nuove tecnologie

Santoriello Ciro, Destito Vito S., Dezzani Giuseppe
Il lavoro a progetto. Le CO.CO.CO. dopo la riforma Biagi
Il lavoro a progetto. Le CO.CO.CO. dopo ...

Antonacci Cinzia, Miguidi Michele
Prova e studi di settore
Prova e studi di settore

Marco Versiglioni
L'attività di impresa in ambito familiare. Reddito, contabilità, trasformazione
L'attività di impresa in ambito familia...

Carlo Basili, Michela Ferrazzi