La donna come colonna portante della tradizione nativo-americana

La donna come colonna portante della tradizione nativo-americana

Donne coraggiose che hanno segnato la storia di un popolo. L'autobiografia delle donne native nord-americane come genere letterario Ricerche su racconti di donne nativo-americane. Gli studiosi di etnografie L'autobiografia nativa del XIX secolo. Maria Chona, una donna Papago Esempi rappresentativi di autobiografie native femminili del XX secolo La donna nativa del XXI secolo e considerazioni sul popolo nativo americano Non è semplice guardare al popolo indiano, alla sua cultura e alle sue tradizioni dopo l'impatto violento e devastante con l'uomo bianco. E nella fierezza e nella determinazione della donna che queste pagine hanno cercato di riscoprire le radici avite di una società che tenta di risorgere dalle proprie ceneri. Piano piano, partendo dalle tradizioni orali, le donne native-americane hanno incominciato a tradurre le narrazioni in altrettanti scritti, gettando così le basi della loro letteratura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tipo
Il tipo

Giovanni Ragagnin
Dolce cattività
Dolce cattività

Nicola Papa
Gemelli da polso
Gemelli da polso

Leonardo Volpini, Clarice Zdanski
Nato donna
Nato donna

Stefania Castelli
Texas
Texas

Maria Giulia Castagnone, James Albert Michener, Riccardo Mainardi, Carlo Corsi
Barbagiotta e il bosco delle sorprese
Barbagiotta e il bosco delle sorprese

P. Filippi, Silvia Scurto
Fanny Mendelssohn. Note a margine
Fanny Mendelssohn. Note a margine

Papeschi Marcella, Mascoli Adriana