Fedor Dostoevskij

Fedor Dostoevskij

Uno sguardo scettico si è posato talvolta sul tentativo di leggere filosoficamente Dostoevskij perché alcuni sostengono che il filosofare convulso e appassionato che arroventa i romanzi dostoevskiani risponde più a un progetto di stile e di sperimentazione letteraria che a un tentativo di indagine speculativa. Questo accurato saggio si propone di dimostrare come la grandezza di Dostoevskij risieda nell'aver condotto un moderno, e senza dubbio coraggioso, scandaglio, oltre che una critica accurata, del discorso filosofico della sua epoca. Potremmo dire che, all'interno delle opere dostoevskiane, la letteratura e la filosofia si incontrano quasi fino a fondersi, creando opere di un'originalità ancora oggi sconcertante. Attraverso l'approfondimento del tema della "parola", istitutrice di rapporti di subordinazione e dominio tra i soggetti, si tenta in quest'opera la rilettura di uno dei più importanti classici della letteratura universale: "I demoni".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Innocence
Innocence

Kathleen Tessaro, Luisa Corbetta
La danza delle ossa
La danza delle ossa

Nykanen Mark
La bionda di cemento
La bionda di cemento

Connelly Michael
La pelle fredda
La pelle fredda

Patrizio Rigobon, Albert Sanchez Pinol
L'occultista
L'occultista

Maria Paola Romeo, Joseph Gangemi