Critone e le leggi. Platone e la realtà politica e sociale del suo tempo

Critone e le leggi. Platone e la realtà politica e sociale del suo tempo

Tacciato di essere un pensatore poco interessato a questo mondo, Platone è invece un attento osservatore della realtà concreta, politica e sociale del suo tempo. In questo saggio, partendo dall'analisi del Critone e de Le leggi, si arriva a comprendere infatti come per il filosofo ateniese il principio supremo per cui l'uomo viene al mondo sia la conoscenza che si raggiunge nella comunità e che non è mai fine a se stessa ma sempre applicata per il bene della comunità. Anche a costo della vita, come giustamente ha insegnato il maestro Socrate "accettando" una morte ingiusta pur di non contravvenire, o ritenersi superiore, alle leggi vigenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nuovo regime dei minimi e le opzioni per i soggetti uscenti
Il nuovo regime dei minimi e le opzioni ...

Villa Norberto, Scappini Luigi
*LA DISCIPLINA FISCALE DELL'AUOTRASPORTO 2012
*LA DISCIPLINA FISCALE DELL'AUOTRASPORTO...

Longoni Efrem, Villa Norberto, Castelli Maria Vittoria
Occhi di ghiaccio
Occhi di ghiaccio

Giovanni F., Tesoriere
I Lanciotti-Chiarenza
I Lanciotti-Chiarenza

Sastri Floriana