Arcipelago Beuys. Biografia e opere del grande artista tedesco Joseph Beuys

Arcipelago Beuys. Biografia e opere del grande artista tedesco Joseph Beuys

Questo saggio descrive la biografia e l'opera dell'artista tedesco Joseph Beuys (1921 - 1986) nel corso delle sue varie esperienze, ponendo l'accento su quelle caratteristiche che evidenziano un impegno sociale e antropologico, affrontando gli anni di maggiore impegno "politico" nei quali l'artista porta a compimento la sua "Plastica Sociale". Esponendo le idee di Beuys stesso sulle problematiche di una crisi della contemporaneità e prospettandone le soluzioni si approfondiscono le sue elaborazioni di coesione tra arte e realtà: la discussione pubblica come strumento di libertà e democrazia, la figura "sciamanica" dell'artista, il senso della riproduzione fotografica e sopra ogni cosa la difesa della natura rappresentano i mezzi usati da Beuys per "ampliare" lo spettro di possibilità dell'arte così da rendere possibile l'intervento di "soccorso" a una realtà sempre più malata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'altro volto della demenza
L'altro volto della demenza

Luc P. De Vreese, Alberto Cester
Vita di Eduardo
Vita di Eduardo

Maurizio Giammusso
Craniosacrale: la saggezza nel corpo. Un approccio terapeutico all'essenza della salute
Craniosacrale: la saggezza nel corpo. Un...

M. Macone, M. Pincione, Michael Kern
Breve storia della comunicazione. Da Gutenberg alla rete
Breve storia della comunicazione. Da Gut...

Zeffiro Ciuffoletti, Edoardo Tabasso