Con pelle d'ardesia

Con pelle d'ardesia

Nelle poesie di Serena Dal Borgo fluttuano spesso delle piume. Prima ancora di questo poemetto in cui non appaiono nel titolo, come in altri, ma sono comunque presenti nel tessuto dei versi. Le piume sono una costante che riguarda il mistero, il volo, la luce. E anche qui il tono dolente di un evento tragico come la morte improvvisa di due ragazzi, "l'andare di Marzia e Daniele", appare avvolto dalla leggerezza delle ali degli angeli. Due eventi, dunque, fusi in uno solo, due ritratti in versi di figure che diventano personaggi di un dialogo universale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sacerdote nel pensiero di Giovanni Paolo II
Il sacerdote nel pensiero di Giovanni Pa...

P. J. Lasanta, Pedro J. Lasanta
Risurrezione
Risurrezione

A. Comba, Nigel T. Wright
Architettura. Prima forma di comunicazione d'impresa. Provincia di Treviso. Ediz. italiana e inglese
Architettura. Prima forma di comunicazio...

Mantese Martino, Lago Giorgio
Monili d'argento San Lorenzo. Disegnati da Franco Albini, Franca Helg, Antonio Piva, Afra e Tobia Scarpa, Luigi Veronesi, Lella e Massimo Vignelli
Monili d'argento San Lorenzo. Disegnati ...

Cagnone Nanni, Morozzi Cristina
Trieste. Ediz. italiana e inglese
Trieste. Ediz. italiana e inglese

Marco Elena, Crozzoli Gabriele
Sognare Venezia. Ediz. italiana e inglese
Sognare Venezia. Ediz. italiana e ingles...

Bertuzzi Fernando, Prandin Ivo, Sgarbi Vittorio
Sognare Venezia. Ediz. italiana e tedesca
Sognare Venezia. Ediz. italiana e tedesc...

Bertuzzi Fernando, Prandin Ivo, Sgarbi Vittorio
Sognare Venezia. Ediz. italiana e francese
Sognare Venezia. Ediz. italiana e france...

Bertuzzi Fernando, Prandin Ivo, Sgarbi Vittorio