La dignità del corpo. Salvezza e guarigione in Teresa d'Avila

La dignità del corpo. Salvezza e guarigione in Teresa d'Avila

Britta Souvignier in queste pagine si sofferma sul tema della salute e della malattia nel pensiero e nella vita di santa Teresa d'Avila, a partire da una prospettiva storico-medica e da un'attenta lettura dei suoi scritti, in particolare le lettere. Particolare attenzione è data al rapporto tra anima e corpo, salute e salvezza, senso della malattia e vita spirituale. Queste pagine sono molto preziose per poter scoprire un'immagine della Santa radicata nel suo tempo e attenta alle situazioni che coinvolgono l'esistenza di ogni uomo, offrendo ad esse una risposta di fede.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La dignità del corpo. Salvezza e guarigione in Teresa d'Avila
  • Autore: Britta Souvignier
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: OCD
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788872293690
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

L'angelo e l'animale
L'angelo e l'animale

Vincenzo Loriga
La situazione psicoanalitica come campo bipersonale
La situazione psicoanalitica come campo ...

Willy Baranger, A. Ferro, Madeleine Baranger, S. Manfredi
Barcellona
Barcellona

Simonis Damien
Il mio nome è Giuseppe Meazza
Il mio nome è Giuseppe Meazza

Marco Pedrazzini, Federico Jaselli Meazza
La scuola italiana al bivio. Modelli e ordinamenti a confronto
La scuola italiana al bivio. Modelli e o...

Rondanini Luciano, Capaldo Nunziante
Cinque platonici a Princeton. Un apologo sui limiti della conoscenza
Cinque platonici a Princeton. Un apologo...

Marcello D'Agostino, Van Nguyen, Tony Cavazos, John L. Casti
Come scegliere il vostro psicoanalista
Come scegliere il vostro psicoanalista

A. Ricordi, Salvatore Dell'Io
Come sbarazzarvi del vostro psicoanalista
Come sbarazzarvi del vostro psicoanalist...

M. L. Lentengre, Salvatore Dell'Io
Gruppo di lavoro, lavoro di gruppo
Gruppo di lavoro, lavoro di gruppo

Gian Piero Quaglino, Anna Castellano, Sandra Casagrande