Storia di una famiglia. Una scuola di santità

Storia di una famiglia. Una scuola di santità

E la storia della famiglia Martin, cioè della famiglia di Santa Teresa di Gesù Bambino. Suo padre Luigi (1823-1894) è avviato alla gloria degli altari; sua madre Zelia Guérin-Martin (1831-1887) altrettanto! In quest'anno della Famiglia era doveroso rilanciare la vicenda umano-cristiana di questi santi sposi, che hanno conosciuto fino in fondo quant'è dura e insieme bella la vita "la vita propria e quella che si trasmette nell'amore santo del matrimonio vissuto secondo il Vangelo". Hanno educato con cura se stessi e le loro cinque figlie, peraltro non tutte vezzose e "predestinate" come Teresina. Ma anche lei, come si trova scritto in Storia di un'anima, da piccola passava momenti di impressionanti furori che allarmavano sua mamma. L'opera di Piat narra infiniti e importanti dettagli su Luigi e Zelia - i genitori - e su Maria, Paolina, Leonia (la figlia più difficile, che però poco a poco trovò la sua strada e la sua serenità interiore ed esteriore), inoltre su Celia e finalmente su Teresa, la "beniamina" per tutti, in particolare per suo papà, che la chiamava "Reginetta di Francia e Navarra".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Primo giorno di vacanza
Primo giorno di vacanza

Luis G. Montero, F. Luti
Le allegorie del viaggio
Le allegorie del viaggio

Manrico A. G. Mansueti
La fabbrica del tempo
La fabbrica del tempo

Francesco Giuntini
Madri e figlie
Madri e figlie

E. Corti, Elena Bonner