Fela Kuti. Lotta continua!

Fela Kuti. Lotta continua!

Figura di spicco di una musica africana metropolitana, nuova ma radicata nel folklore e politicamente esplosiva, Fela Anikulapo Kuti è da molti acclamato come il padre dell'afrobeat. Nato nel 1938 ad Abeokuta in Nigeria, e scomparso il 2 agosto 1997 a seguito di un arresto cardiaco dovuto al travolgente avanzamento del virus dell'HIV, Fela Kuti si trasferì a Londra nel 1958, per gli studi universitari. Pochi anni più tardi formò il suo primo gruppo diventando immediatamente una delle principali attrazioni della scena londinese. Tornato in Nigeria nel 1963, Fela modificò radicalmente la musica del suo gruppo creando quelle sonorità ibride, poi definite afrobeat, che hanno caratterizzato la sua lotta politica contro la giunta militare nigeriana.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le lettere (1876-1910). 2.
Le lettere (1876-1910). 2.

Lev Nikolaevic Tolstoj, L. Radoyce
Diario di Roma vol. 5-6: 1729-1742
Diario di Roma vol. 5-6: 1729-1742

Francesco Valesio, G. Scano
Vita di Haydn
Vita di Haydn

Stendhal
La tecnica del passo a due
La tecnica del passo a due

J. S. Mal'zev, Nikolaij Serebrennikov, M. Bordoni Odoardo
L'Egitto del crepuscolo
L'Egitto del crepuscolo

M. Lenzini, M. L. Rotondi De Luigi, Daumas, Cyril Aldred
La Grecia arcaica (620-480 a. C.)
La Grecia arcaica (620-480 a. C.)

Jean Charbonneaux, Roland Martin, François Villard
La Grecia classica (480-330 a. C.)
La Grecia classica (480-330 a. C.)

Jean Charbonneaux, François Villard, Roland Martin
L'arte egea
L'arte egea

Pierre Demargne
Gnomi
Gnomi

Wil Huygen, M. D. Buitoni, Rien Poortvliet
L'Africa nera
L'Africa nera

Jacqueline Delange, Michel Leiris