L'ultimo sangue. Camorra, vittime e carnefici

L'ultimo sangue. Camorra, vittime e carnefici

Stefano Renna ha fotografato per 20 anni i morti di camorra per le strade di Napoli, quella camorra che ha perso qualsiasi connotato di umanità e dalle pistole è passata alle mitragliette dei killer imbottiti di eroina o cocaina. Marco Salvia questa stessa Napoli di attonita partecipazione al massacro e alla follia la esprime attraverso i suoi racconti in una lingua ibrida tra dialetto e italiano: quella di chi vorrebbe uscire dal vicolo, ma quasi sempre nel vicolo ci resta. Mentre della camorra parlano - o straparlano - tutti i media e tanti libri, questo volume mostra la semplice verità che nessuno dice fino in fondo: Napoli oggi è una città morta. Parlarci addosso non le restituirà la vita, anzi, solo riconoscendo che il cadavere puzza, possiamo dargli finalmente sepoltura.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dolomiti. La grande guerra
Dolomiti. La grande guerra

Gunther Obwegs, Michael Wachtler
P.O.V. Ediz. numerata
P.O.V. Ediz. numerata

Alejandro Gomez de Tuddo, R. Di Paolo, Cécile Mainardi
Come fu che Gigi la seppia perse l'inchiostro
Come fu che Gigi la seppia perse l'inchi...

L. Sossi, Roberta Angeletti, Fulvia Degl'Innocenti
Scoubidou divertenti
Scoubidou divertenti

Ingrid Moras
Piccole mani. Guida didattica
Piccole mani. Guida didattica

Cinzia Binelli, Monica Puggioni
The Beatles. Italian tour
The Beatles. Italian tour

Luigi Luppola, Alberto Durazzi
Personaggi della Divina Commedia. Purgatorio
Personaggi della Divina Commedia. Purgat...

Ilaria Cappugi, Donata Cappugi
Filosofia e storiografia
Filosofia e storiografia

Benedetto Croce, S. Maschietti