Felicità chimica. Storia delle droghe

Felicità chimica. Storia delle droghe

Fra le 800.000 specie di piante che popolano la terra circa 150 sono state regolarmente usate per i loro principi psicoattivi. Uomini e donne di tutte le epoche e di tutte le culture hanno usato tali sostanze psicoattive per scopi medici, magici, religiosi, cerimoniali o semplicemente ricreativi. Questo libro racconta la storia delle "grandi" droghe che hanno accompagnato l'umanità, nel bene e nel male, in tutte le sue vicissitudini. Un excursus storico, ricco di dati, che presenta le ragioni dell'assunzione di tali sostanze, i problemi posti dal loro uso e i mezzi adoperati per controllarli.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Banco Ambrosiano. Una banca cattolica negli anni dell'ascesa economica lombarda
Il Banco Ambrosiano. Una banca cattolica...

Cafaro Pietro, Taccolini Mario
Federico II e la Sicilia
Federico II e la Sicilia

A. Paravicini Bagliani, P. Toubert
La sfida di Rattonero. Ediz. illustrata
La sfida di Rattonero. Ediz. illustrata

Sasso Flavio, Labate Isabella
Minaccia alla città. Ediz. illustrata
Minaccia alla città. Ediz. illustrata

Sasso Flavio, Labate Isabella