Le parole della terra. Manuale per enodissidenti e gastroribelli

Le parole della terra. Manuale per enodissidenti e gastroribelli

Le "parole della terra" sono quelle che attraversano il dialogo tra Veronelli ed Echaurren, nato sulle pagine del giornale "Carta" e che intende spingere i giovani a non scegliere la via delle grandi città, dei supermercati, dei gruppi agroalimentari, dei cibi geneticamente modificati, ma a restare sul proprio territorio a tener alta la bandiera di forme di agricoltura e vita eco-compatibili. Il cibo e il vino come politica, per opporsi alla globalizzazione forzata dalle multinazionali, come forma di resistenza quotidiana. Cibo e vino non per chef e gourmet incensati dalle guide gastronomiche, ma come strumenti concreti per "smascherare la falsificazione perpetrata dall'industria alimentare".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Curricolo, competenze e valutazione in matematica
Curricolo, competenze e valutazione in m...

Fandiño Pinilla Martha Isabel, Sbaragli Silvia
Problemi e laboratori. Metodologie per l'apprendimento della matematica
Problemi e laboratori. Metodologie per l...

Marazzani Ines, D'Amore Bruno
Cronaca di una legge che ci difende dal dolore. La Legge 38/10, la più evoluta d'Europa
Cronaca di una legge che ci difende dal ...

Filippini Marco, Campanelli Manuela M.