Da Fiume a Roma. 1919-23 storia di quattro anni. L'invenzione del fascismo

Da Fiume a Roma. 1919-23 storia di quattro anni. L'invenzione del fascismo

L'attenta riflessione di Guglielmo Ferrero su cause e origini della dittatura fascista spiega non solo la continuità del progetto antidemocratico che da Fiume porta alla marcia su Roma, ma la stessa marcia su Fiume come embrione e modello di tutto ciò che sarà il fascismo: null'altro che perfezionamento e imitazione dell'esempio dannunziano, fino alle estreme conseguenze, grazie al sostegno determinante di nazionalisti, militari, clero, borghesia e capitale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere filosofiche (Biblioteca filosofica Laterza)
Opere filosofiche (Biblioteca filosofica...

Rovighi Sofia Vanni, d'Aosta Anselmo
I contadini nella storia d'Europa
I contadini nella storia d'Europa

F. Di Lauro, Werner Rosener
Il Dio delle nebbie
Il Dio delle nebbie

Alan Campbell, D. Leccacorvi
Il cerchio muto
Il cerchio muto

Gianfranco Nerozzi
Pericolo nella valle dei re
Pericolo nella valle dei re

Elizabeth Peters, M. B. Piccioli